Quello Ferroviario è un settore su cui B&C PROJECT punta da molti anni, investendo sempre di più in termini di risorse e progettazione. In che modo? Innanzitutto, attraverso un approccio che prevede un contatto diretto con il committente in fase di studio, ideazione e realizzazione di prodotti e servizi.
B&C PROJECT conta su una divisione interna che si occupa del settore proponendo progettazione, fornitura, installazione, manutenzione, assistenza alla messa in servizio.
Una delle caratteristiche principali dell’azienda è l’affidabilità. Tutti i prodotti e i sistemi sono infatti testati internamente e certificati da enti riconosciuti a livello europeo per garantire la loro efficacia nel tempo.
Nel corso della Expo Ferroviaria, che si terrà a Fiera Milano Rho dal 3 al 5 ottobre, i visitatori avranno modo di toccare con mano le soluzioni più all’avanguardia messe a punto dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di B&C PROJECT per questo settore.
Sveliamo le principali anteprime:
Parliamo di un sistema di trasmissione di energia a distanza a bassa tensione che ha l’obiettivo di contenere i costi per la realizzazione degli impianti e semplificarne la manutenzione. Le caratteristiche principali sono la flessibilità e l’adattabilità a qualsiasi tipo di necessità. È un sistema dotato di automazione integrata della dorsale, aspetto che lo rende in grado di riconfigurare l’assetto dell’alimentazione e di svolgere le funzioni di diagnosi dei guasti in funzione della manutenzione.
Al nostro stand avrai modo di conoscere i seguenti prodotti:
– sistemi di alimentazione autoriconfiguranti 1KV per segnalamento, GSMR ed ERTMS
– sistemi di alimentazione 1KV per la messa in sicurezza delle gallerie
Per quanto riguarda l’ambito del controllo e della gestione a distanza degli impianti tecnologici presenti all’interno di gallerie ferroviarie, B&C PROJECT avrà modo di illustrare i sistemi custom-made dedicati al telecontrollo delle infrastrutture e alla diagnostica a distanza, sistemi finalizzati a garantire la piena efficienza di ogni processo.
Durante l’Expo Ferroviaria sarà possibile vedere i prodotti specifici per il telecontrollo:
– SCADA LFM, SPVI, PCA
Quelli proposti da B&C PROJECT sono porte e portoni resistenti a carichi dinamici di pressione/sovrapressione fino a +/- 10 kPa per 3 milioni di cicli.
Prodotti progettati specificamente per l’installazione all’interno di gallerie ferroviarie dove sussistono particolari condizioni ambientali. Ci riferiamo, per esempio, alla presenza di polveri sottili generati dal passaggio dei treni su binari che corrodono più facilmente i materiali. Insinuandosi nei punti più irraggiungibili, le polveri sottili sono in grado di provocare il malfunzionamento di alcuni meccanismi come quello delle serrature e dei maniglioni antipanico. Ecco il motivo per cui è necessario investire nel massimo della protezione.
Per toccare con mano queste soluzioni e assistere alle simulazioni del loro funzionamento, vieni a trovarci a Expo Ferroviaria 2023.
Prenota il tuo biglietto gratuito